La Rivista
Aprile 2018: esce il primo numero di Noi Caffè Michelangiolo. Parliamo di macchiaioli, cultura contemporanea, critica d’arte, overtourism, mostre e musei…
Quando esce?
Due volte l’anno: a dicembre e a giugno.
Chi ci scrive?
La rivista è nata da un gruppo di storici dell’arte e chi scrive i contributi sono appunto storici dell’arte, studenti ed ex studenti di storia dell’arte e della scuola di specializzazione in Beni Artistici. Nel corso degli anni abbiamo accolto contributi di critici e artisti. Cerchiamo sempre di offrire una prospettiva accademica sugli argomenti che trattiamo.
Come è strutturata?
Ogni uscita è tematica e divisa in contributi INpagina e FUORIpagina. Gli INpagina sono articoli in linea con il tema affrontato, i FUORIpagina accolgono rubriche fisse e articoli di vario genere. L’ultima sezione della rivista è INfondo che ospita la bibliografia, la sitografia e un contributo della redazione.
Chi vi finanzia?
Dal 2019 l’Accademia degli Incamminati di Modigliana finanzia la stampa della rivista. Questo ci permette di mantenere la rivista a distribuzione gratuita per tutti! L’Accademia ha sede a Modigliana, paese della Romagna Toscana che diede i natali al pittore Silvestro Lega. Se vuoi saperne di più sulle attività dell’Accademia visita il sito https://www.accademiaincamminati.it/home.htm
Dove posso prendere la mia copia gratuita?
A Firenze ci puoi trovare qui:
- Biblioteca Nazionale Centrale – Piazza Cavalleggeri
- Biblioteca Marucelliana – Via Cavour
- Biblioteca di Storia dell’Arte – Via della Pergola
- Biblioteca Scienze della Formazione – Via Laura
- Biblioteca di Architettura – Via Micheli
- Area relax Biblioteca Umanistica – Piazza Brunelleschi
- Libreria Brac – Via dei Vagellai
Non sei a Firenze? La rivista viene catalogata – e quindi puoi richiederla in prestito – presso le seguenti biblioteche: LINK
Ti piacerebbe ricevere una copia della rivista direttamente a casa tua? Contattaci
Sei una libreria, un istituto, un museo e vuoi ospitare la nostra rivista e aiutarci a distribuirla? Scrivici
Vuoi approfondire il nostro punto di vista? Leggi il nostro manifesto


